martedì 10 marzo 2020

"baby" di Madame esprime un nuovo concetto di femminilità.

"baby" è il nuovo singolo di Madame rilasciato venerdì 28 Febbraio su Spotify.

"baby" è un pezzo molto pop dell'artista femmina col maggior potenziale nella scena hip hop italiana. Francesca Galeano, in arte Madame, è una rapper classe 2002 che già dallo scorso anno si è fatta conoscere con canzoni che hanno riscosso molto successo tra cui "17" e "Schiccherie" che contano, attualmente, oltre 8 milioni di stream su Spotify. Dopo il successo iniziale, Madame ha avuto l'onore e l'opportunità di collaborare con personaggi importanti nel rap italiano partecipando a "Persona" di Marracash, "CLASH AGAIN" di Ensi e "Mattoni" di Night Skinny

Copertina di "baby", il nuovo singolo di Madame.
Copertina di "baby", il nuovo singolo di Madame.

"baby" presenta un nuovo stile musicale di Madame, molto più pop e adatto ad un mercato radiofonico dimostrando di potersi adattare alle mode e alle tendenze del momento sfruttando il mercato discografico moderno. Infatti, a differenza del suo ultimo singolo "LA PROMESSA DELL'ANNO", le sonorità e il testo di "baby" sono molto più dolci e leggeri e perciò adatti al mondo radiofonico.
Nonostante tutto, i versi di Madame sono tutt'altro che banali e superficiali. L'artista non rinuncia a raccontare un esperienza ed un vissuto, in questo caso in ambito amoroso, raccontandosi nei suoi pregi e difetti.
La canzone inizia con un primo ritornello di Madame in cui l'artista risponde alle domande insistenti di un ragazzo insicuro che ha paura di essere abbandonato, facendo intuire che il suo comportamento la sta allontanando da lui. 
La prima strofa riprende nuovamente le insicurezze del ragazzo e il disagio di Madame che termina la serata senza un bacio decidendo di lasciare una sigaretta con l'impronta del rossetto fuori casa in modo che lui si ricordi di lei.
La seconda strofa, invece, presenta le insicurezze e il disagio dell'artista nel vestire i panni di una donna in tacchi e minigonna. Nonostante questo, l'artista ci fa intuire che il secondo appuntamento si è concluso bene, con il ragazzo che non ha più fatto domande e con la sigaretta senza più il filo di rossetto.
La canzone presenta, quindi, l'inizio di una storia d'amore che sboccia tra i difetti della coppia. Madame esprime un nuovo concetto di femminilità che non appartiene più allo stereotipo della donna in tacchi e minigonna, ma esprime la sua sensualità in questo atteggiamento del farsi desiderare attraverso il rossetto sulla sigaretta.



VOTO 7/8 / 10

sabato 7 marzo 2020

"Nuova Registrazione 527" è il nuovo singolo di Mara Sattei.

"Nuova Registrazione 527" è la nuova canzone rilasciata da Mara Sattei e disponibile sulle piattaforme di streaming musicale.

Mara Sattei è un'artista emergente nel panorama musicale italiano, la voce e lo stile inconfondibile le hanno messo di raggiungere grandi numeri sui social e sulle piattaforme musicali. Parte del suo successo è dovuta anche al fratello Davide Mattei, in arte Tha Supreme, che, con le sue produzioni eccezionali e il suo nome in forte tendenza, ha spinto in alto la sorella. 
Il nome d'arte, Mara Sattei, deriva dall'inversione delle iniziali del vero nome della cantante: Sara Mattei

Copertina di "Nuova Registrazione 527", il nuovo singolo di Mara Sattei.
Copertina di "Nuova Registrazione 527" di Mara Sattei.

"Nuova Registrazione 527" è il terzo singolo ufficiale dell'artista dopo "Nuova Registrazione 326" (oltre 5 milioni su Spotify) e "Nuova Registrazione 402" (oltre 3 milioni su Spotify"), tutte prodotte dal fratello Tha Supreme.
"Nuova Registrazione 527" è un viaggio nel ricordo, ricco di metafore e di significati nascosti dietro ad immagini che l'artista propone in successione come in un flusso di pensieri. Il testo, a tratti poetico, ripropone il ricordo di una vecchia relazione e gli effetti del tempo su di essa e sulla vita più in generale.

Il videoclip di "Nuova Registrazione 527" è ambientato nel deserto, in cui il tempo sembra non passare mai e la solitudine e l'abbandono sono i protagonisti. Il video è di elevata qualità, pensato per un pubblico ampio e adatto alla televisione, il concept e l'ottima fattura del filmato confermano il potenziale dell'artista su cui Sony Music Italia punta molto.



VOTO 7/10